Happy Feast, Saint Magdalene of Canossa!
News

PROGETTI IN EVIDENZA

ci siamo quasi!
guarda cosa abbiamo già realizzato insieme
Chi siamo

La Fondazione Canossiana è una ONLUS, nata nel 2004 per desiderio dell’Istituto Canossiano. Essa promuove e accompagna, in tutto il mondo, l’educazione integrale di giovani donne, ragazzi e bambini in condizione di generale povertà, emarginazione o disagio affinché diventino donne e uomini protagonisti attivi nella società.
Noi pensiamo che ad aggiungere valore ad un’organizzazione siano soprattutto le persone che ci lavorano. La Fondazione Canossiana è composta da un piccolo ma efficiente team di persone che si dedica a tempo pieno a realizzare i progetti e le attività quotidiane. Ogni giorno opera per far fare un passo in più nella direzione del benessere sociale collettivo e nella realizzazione di un mondo più equo, dove bambini e donne possano avere accesso allo studio e sperare in una vita migliore.
Raccogliere risorse per l’attuazione di progetti educativi, sanitari e socio-assistenziali all’interno delle Missioni Canossiane; la promozione e la sensibilizzazione alla solidarietà sociale in Italia e in tutto il mondo, svolgendo attività di cooperazione allo sviluppo dei territori dove le Madri sono presenti; l’ammodernamento dei sistemi di gestione delle Missioni Canossiane, supportando la formazione di una prospettiva che prevedere la gestione delle “fasi di progetto” e della rendicontazione economico-finanziaria da giustificare all’ente erogatore.
La visione della Fondazione Canossiana, assimilabile alla visione antropologica cristiana espressa nella Dottrina Sociale della Chiesa, si è unita alle principali Dichiarazioni internazionali sui diritti umani per costituire insieme una forza comune contro le violazioni dei diritti dei bambini e delle donne.
L’azione principale della Fondazione Canossiana è di aiutare i più poveri tra i poveri nel mondo, sostenendo diverse forme di educazione allo sviluppo e contribuendo a livellare le disuguaglianze e le ingiustizie nel mondo. Questo obiettivo principale è perseguito tramite diversi approcci metodologici, come azioni di sensibilizzazione, di informazione, di formazione professionale e educazione allo sviluppo nei campi della promozione dei diritti umani, della centralità dei bambini e delle donne all’interno della società civile, della pace, del valore degli scambi interculturali e della creazione di reti di associazioni per la difesa e la salvaguardia dei valori umani condivisi.
Gli interventi nei Paesi in Via di Sviluppo dove sono presenti le Missioni Canossiane si concentrano principalmente sull’educazione come fattore chiave di sviluppo umano, di promozione e diritto fondamentale per realizzare altri diritti umani, come approfondire conoscenze, dare uguali possibilità e garantire pari opportunità a tutti i bambini. Partendo dall’educazione, la Fondazione Canossiana si impegna nel perseguimento degli obiettivi del Millennio, identificati dalle Nazioni Unite come prioritari per la promozione dello sviluppo umano nel mondo. Tutti i 191 Paesi aderenti all’ONU sono ingaggiati per il raggiungimento, entro il 2015, degli obiettivi che la Fondazione Canossiana coopera a raggiungere tramite azioni concrete in 35 paesi nel mondo.
-
sosteniamo la
crescita personale
-
ci impegniamo
per lo sviluppo dei popoli
Attività
Gli ambiti di intervento della Fondazione Canossiana riguardano tutti gli aspetti della vita quotidiana delle popolazioni in difficoltà che non hanno mezzi propri o aiuti da parte delle amministrazioni locali
-
forniamo
assistenza sanitaria
-
allestiamo
centri di accoglienza
-
realizziamo
attività educative
-
sosteniamo
donne e bambini
RAPPORTO ANNUALE
La Fondazione Canossiana crede sia un atto di trasparenza dovuto, verso tutti coloro che ci sostengono, il pubblicare il Rapporto Annuale, che contiene le informazioni relative alla struttura, alle attività e alle economie della Fondazione.
Sostienici


Sostegno a distanza
Il sostegno a distanza è un gesto di vicinanza concreta nei confronti di un bambino e si concretizza nell’assicurargli educazione, assistenza sanitaria e sostegno familiare, e crea la possibilità di autosviluppo all’interno delle propria comunità e Paese d’origine.
Come donare
N. 62011531 intestato a “Fondazione Canossiana VOICA”
IN EURO
Banca Popolare di Sondrio
Viale Cesare Pavese, 336 – 00144 Roma (RM) – Italia – Filiale Roma sede
IBAN: IT83 E056 9603 2110 0000 5128X88 / SWIFT: POSOIT22
Intestato a Fondazione Canossiana VOICA
IN DOLLARI USA
Banca Popolare di Sondrio
Viale Cesare Pavese, 336 – 00144 Roma (RM) – Italia – Filiale Roma sede
IBAN: IT53 D056 9603 211V ARUS 0005 128 BIC / SWIFT: POSOIT22
Intestato a Fondazione Canossiana VOICA
Inviando un assegno non trasferibile intestato a Fondazione Canossiana VOICA
Codice Fiscale 080 692 610 09

Imprese solidali
Diamo valore al termine “Responsabilità sociale d’impresa”. Guadagniamo insieme dalle collaborazioni che possono nascere tra le imprese e chi, come noi, si occupa di sostenere gli emarginati e i più deboli per una società più unita e più forte. Noi che abbiamo fatto della nostra vita una scelta etica, invitiamo tutte le aziende ad affiancarsi al nostro percorso.
per privati e aziende

Partecipa
Cerchiamo volontari in tutta Italia, prevalentemente all’interno delle città dove è più sentita la presenza delle Madri Canossiane (Verona, Trento, Brescia, Milano, Como, Fidenza, Venezia). Potrai scegliere tra differenti modalità di lavoro secondo la regione in cui vivi, il tempo che potrai dedicarci e le tue esperienze.
I nostri partner

associazioni / enti privati
aziende
enti pubblici
Bomboniere solidali

Matrimonio, Battesimo, Comunione, Cresima, Anniversario o Laurea: tappe importanti della vita di ogni persona, da condividere con amici e parenti. Grazie alle bomboniere solidali della Fondazione Canossiana puoi rendere questi momenti di gioia un’occasione di solidarietà e portare un aiuto concreto a bambini, donne e giovani in difficoltà assistiti nelle Missioni Canossiane in tutto il mondo, attraverso i progetti della Fondazione Canossiana.
Le BOMBONIERE SOLIDALI sono disponibili nelle confezioni da 500 gr. oppure 1 kg. di Riso Vialone Nano Classico e personalizzabili, a richiesta, con biglietto pergamenato e/o mestolo in legno.
Per informazioni e ordinazioni:
Chiamaci allo 045.597653, oppure
Scrivici un’e-mail a info@fondazionecanossiana.org

È solo riso, ma è una cosa seria
Ideale per battesimi, comunioni e qualsiasi ricorrenza speciale.

“E vissero tutti solidali e contenti”
Perfetta come bomboniera di nozze

Pergamene solidali
Biglietti di auguri, partecipazioni, ringraziamenti personalizzati, stampati su carta pergamenata