Il nostro impegno al servizio dei poveri non si ferma

Il nostro impegno al servizio dei poveri non si ferma

Vi presentiamo una rapida sintesi dei nuovi progetti già approvati su cui si impegnerà la Fondazione Canossiana per tutto il 2019 (senza contare quelli già in corso o appena conclusi); un giro d’orizzonte sul mondo perché la carità e la solidarietà non si fermano, e anzi in occasione del Natale si rinnovano. Scuole e ostelli per bambine e bambini, ragazze e ragazzi, e ancora pozzi per l’acqua, assistenza sanitaria, borse di studio, acquisto di computer, generatori elettrici, formazione degli insegnanti.

Dall’Africa all’Asia, all’Europa: piccoli e grandi interventi che, nel segno del Vangelo, aiutano a migliorare la vita di tante persone e il mondo in cui viviamo. Per questo è davvero necessario il contributo di tutti.

1) Tanzania – Arusha (Africa nord-orientale).

Titolo: “C’è posto anche per te”; è un intervento nell’ambito educativo; si tratta di fornire arredi e attrezzature per la “Canossa Primary school”; destinatari dell’intervento sono 600 bambini e i loro insegnanti della scuola primaria. Importo necessario per la realizzazione: 104.000,00 euro. Partner locali: Canossian Daughters of Charity Arusha. Sostenitori: Fondazione Museke, scuole canossiane italiane.

2) India – Draksharama (stato dell’Andhra Pradesh, India sud orientale).

Intervento in ambito socio-sanitario; è prevista la costruzione di un nuovo centro per la salute; destinatari del progetto sono bambini, adulti, anziani. Importo necessario per la realizzazione: 63.000 euro. Partner locali: St. Josephine Bakhita – South East India Delegation, Canossa Society. Sostenitori: 5 x 1000, privati.

3) India nord – Laripani (Stato del Chhattisgarh).

Intervento in ambito educativo; è prevista la costruzione di un ostello per 200 ragazze per favorire l’inserimento scolastico; destinatari: ragazze adolescenti dei villaggi. Importo necessario per la realizzazione: 207.000 euro. Partner locali: Canossian Lucknow, Canossian Sisters Laripani.

4) Indonesia – Nurobo (Nusa Tenggara Orientale, Timor Ovest).

Intervento nell’ambito socio-sanitario; titolo: “Acqua per la vita”; il progetto prevede la costruzione di contenitori di stoccaggio dell’acqua e di impianti di distribuzione idrica; beneficiari sono oltre 250 famiglie. Importo necessario per la realizzazione: 11.000 euro.Partner locali: Susteran Canossa; Canossian Sisters, “Divine Mercy” Province. Sostenitori: Cuore Amico Fraternità Onlus, privati.

5) Sao Tomé e Principe – Sao Tomé (Africa centro-occidentale, Golfo di Guinea).

Intervento in ambito educativo; il progetto prevede il sostegno alle attività educative del Centro “Maddalena di Canossa”; destinatari: gli studenti della scuola secondaria. Importo necessario per la realizzazione: 19.000 euro. Partner locale: Centro de Promoção “Madalena de Canossa. Sostenitori: Privati

6) R.D. del Congo – Bunia (Provincia Orientale-Ituri).

Intervento in ambito socio-sanitario; il progetto prevede la costruzione di un pozzo per l’acqua. Importo necessario per la realizzazione: 13.600 euro. Partner locale: Filles de Charite Canossiennes/Soeurs Canossiennes. Sostenitori: Cuore Amico Fraternità Onlus, Privati

7) R.D. del Congo – Aru (Provincia Orientale-Ituri).

Intervento nell’ambito educativo; il progetto prevede l’acquisto di 4 computer per la sala insegnanti della scuola primaria-Comunità s. Michel. Importo necessario per la realizzazione: 1.440 euro. Partner locale: Scuola Elementare “S. Madeleine di Canossa”. Sostenitori: Privati

8) R.D. del Congo – Aru (Provincia Orientale-Ituri).

Intervento in ambito educativo; l’obiettivo è quello di acquistare 4 computer per consultazione, libri in francese, un generatore di corrente per fotocopiatrice; il tutto per la Biblioteca della comunità S. Michel. Importo necessario per la realizzazione: 2.550 euro. Partner locali: Canossian Sisters, Comunità S. Michel. Sostenitori: Privati

9) R.D. del Congo – Aru (Provincia Orientale-Ituri).

Intervento in ambito sanitario; il locale Dispensario ha bisogno di una automobile Toyota per il trasporto dei malati all’ospedale. Importo necessario: 45.000 euro. Partner locale: Canossian Sisters. Sostenitori: Privati

10) Togo – Lomé (Regione Marittima).

Intervento in ambito formativo; l’obiettivo è quello di garantire 20 borse di studio al altrettante studentesse del percorso di studi sul confezionamento moda del Centro di formazione professionale; importo necessario: 6.000 euro. Partner locali: Centre Catholique de Formation Technique et Professionnelle Madre Agata Carelli. Sostenitore: Harambee España

11) Sudan – Khartoum.

Intervento in ambito educativo; titolo: “Training the Sudanese future”; si tratta di finanziare percorsi di formazione e aggiornamento per gli insegnanti delle Scuole canossiane Materna, Primaria e Superiore “S. Francis School” di Khartoum. Importo necessario per la realizzazione. 11.200 euro. Partner locali: Canossian Sisters. “S. Francis School”, Khartoum. Sostenitori: Privati

12) Myanmar – Yangon.

Titolo: “Promuoviamoli tutti”; il progetto consiste nel dare sostegno alimentare e sanitario a un gruppo di 30-40 bambini a partire dai 3-4 anni di vita.

13) Albania – Schen Vlash – Durazzo.

Intervento in ambito educativo. Il progetto ha lo scopo di fornire materiale didattico e sostegno economico agli insegnanti della scuola per l‘infanzia frequentata da bambini con difficoltà. Importo necessario per la realizzazione. 16.000 euro. Partner locali: Motrat Kanosiane. Sostenitori: privati

Come puoi aiutarci

Conto corrente postale
POSTE ITALIANE S.p.A. n. 62011531
Fondazione Canossiana per la Promozione e lo Sviluppo dei Popoli

Bonifico bancario in Euro
Banca Popolare di Sondrio Filiale di Roma Sede Viale C. Pavese n. 336 – 00144 Roma
IBAN: IT83 E056 9603 2110 0000 5128X88 | BIC/SWIFT: POSOIT22
Intestato a: Fondazione Canossiana per la Promozione e lo Sviluppo dei Popoli

Bonifico bancario in Dollari USA
Banca Popolare di Sondrio Filiale di Roma Sede
IBAN: IT53 D056 9603 211V ARUS 0005 128 | BIC/SWIFT: POSOIT22
Intestato a: Fondazione Canossiana per la Promozione e lo Sviluppo dei Popoli