Contributi pubblici 2020. Insieme coltiviamo il presente e seminiamo il futuro

Contributi pubblici 2020. Insieme coltiviamo il presente e seminiamo il futuro

Proteggere, curare, promuovere, sostenere: continuano ad essere questi gli impegni quotidiani nei riguardi di bambini e bambine, giovani, donne, anziani e persone con disabilità nei villaggi rurali così come nelle periferie degradate delle grandi città in cui sono presenti le missioni canossiane.

Grazie all’aiuto d’innumerevoli persone, Enti ed organizzazioni si è potuto fare “molto per molti” anche nel 2020: iniziative di carattere sanitario, alimentare, educativo, di promozione sociale ed economica. Tra i molti sostenitori, oltre ai privati, anche lo Stato Italiano garantisce risorse preziose tramite varie Amministrazioni Pubbliche.

Nel corso del 2020 anche la Fondazione Canossiana (C.F. 08069261009) è stata destinataria di preziosi contributi.

 

Denominazione del soggetto erogante Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Somma incassata 68.754,72 Euro
Data di incasso 30 Luglio 2020
Causale CINQUE PER MILLE ANNO 2018 (Redditi 2017)
   
Somma incassata 62.420,75 Euro
Data di incasso 06 Ottobre 2020
Causale CINQUE PER MILLE ANNO 2019 (Redditi 2018)

 

La scelta di destinare il proprio 5xmille è a discrezione di ogni contribuente.

Vogliamo dunque ringraziare tutti coloro che, nella propria dichiarazione dei redditi del 2018 (in tutto 1.575 persone) e nella dichiarazione dei redditi 2019 (in tutto 1.555 persone)  hanno scelto di destinare il proprio 5xmille alla Fondazione Canossiana.

Grazie a tutti loro, abbiamo ricevuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rispettivamente  € 68.754,72 lo scorso 30 Luglio 2020 e € 62.420,75 lo scorso 06 Ottobre 2020.

 

Nel corso del 2021, anche grazie a questi preziosi contributi pubblici, potremo continuare a:

Promuovere concretamente l’istruzione e la salute di bambini e bambine;

Sostenere la formazione di tanti giovani;

Avviare attività di microimprenditorialità femminile;

Fornire arredi e attrezzature scolastiche nonchè realizzare nuovi spazi educativi;

Incrementare l’accesso all’acqua potabile ad alcune popolazioni e all’interno di strutture educative.