Ai venti di guerra che soffiano nel cuore dell’Europa, il Canossa Campus di Brescia ha voluto rispondere con l’iniziativa “Diamo una possibilità alla Pace”: un collegamento audio-video che ha messo in comunicazione sr. Gabriela Szynol, una madre canossiana polacca che ha trascorso gli ultimi anni nella comunità di Vinnitsa in Ucraina e da pochi mesi rientrata in Polonia, con gli studenti, insegnanti e genitori.
Ai 40 rappresentanti di classe riuniti nell’aula magna, altri 500 i partecipanti che hanno potuto sentire le intense testimonianze di sr. Gabriela sulla situazione in Ucraina e sulle iniziative che si stanno pensando per fornire un minimo di assistenza laddove vi è una presenza canossiana, ma anche in Polonia per l’accoglienza dei profughi. E’ stato un momento intenso, parole e racconti di cose tristi ma anche un messaggio di speranza e di fiducia nella preghiera. Silenzio e molte lacrime hanno accompagnato l’ascolto. Voci e volti lontani sono così entrati nel cuore, educando gli animi attraverso un’esperienza di condivisione e di comune appartenenza alla grande “famiglia canossiana”.
Dopo il collegamento, i rappresentanti degli studenti hanno organizzato una piccola cerimonia nel chiostro della scuola: è risuonata la canzone “Imagine” di John Lennon, seguita poi dall’inno dell’Ucraina il cui testo in italiano è stato poi letto da uno studente.
A concludere questo momento è stata la lettura di un passo della “Fratelli tutti” di Papa Francesco, mentre la bandiera dell’Ucraina veniva retta da due studentesse: una ucraina e l’altra russa.
Digiuno del riscaldamento. Accogliendo l’invito di Papa Francesco a compiere gesti di preghiera e di digiuno nel mercoledì delle ceneri, 2 marzo 2022, il Canossa Campus manterrà spenti per tutta la giornata gli impianti di riscaldamento.
Per inviare il proprio contributo:
CONTO CORRENTE POSTALE N. 62011531
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT83 E056 9603 2110 0000 5128X88 / SWIFT: POSOIT22
Intestato a: Fondazione Canossiana VOICA ONLUS
Causale: Ucraina 2022