Bathili (India) Educazione per la crescita- PROGETTO COMPLETATO

€ 164550

Campaign Target
Donato
99% € 0 to go
  • Tipologia

    Sanità

  • Durata

    36 mesi

  • Budget

    € 164.550

Informazioni generali

Superficie3.287.590 km2
Popolazione1,311 miliardi (2015)
Mortalità entro il primo anno di vita44,63 su 1000

Situazione della zona

In risposta ad una precisa richiesta del Vescovo di Vizag, mons. Mariadas, le madri canossiane giunsero a Veeraghattam, nel Distretto di Srikakulam _Andhra Pradesh nel 1989, esattamente 100 anni dopo l’arrivo in India delle prime missionarie. I destinatari delle loro attenzioni erano come sempre i poveri, i marginalizzati e i sofferenti. Per i primi tre anni, le Madri Canossiane alloggiarono in una piccola casa nel villaggio di Bathili. Presa coscienza delle gravi situazione sociale ed economica in cui viveva la maggior parte della popolazione dei villaggi, fu deciso di costruire una vera e propria struttura per ospitare le madri Canossiane e radicare così la loro presenza nella zona. La casa della comunità di Bathili fu inaugurata il 12 dicembre 1999. L’obiettivo generale del progetto è migliorare ed incrementare l’istruzione primaria formale di bambine e ragazze del villaggio di Bathili e di quelli appartenenti al Bhamini Mandal, provenienti da famiglie idigenti e dalla Casta più bassa della società. La nuova struttura educativa contribuirà a migliorare ed incrementare l’accessibilità a percorsi di educazione per almeno 550 bambini/e e ragazzi/e del villaggio di Bathili e anche di quelli provenienti dai villaggi rurali di Bhamini Mandal.

Le attività

  • Costruzione di una struttura da adibire a Scuola materna e Primaria;
  • Allestimento i nuovi ambienti con arredi e attrezzature;
  • Realizzazione un blocco di servizi igienico-sanitari aggiuntivi;
  • Installazione pannelli solari per la produzione di elettricità e riscaldamento

    Persone coinvolte

    Circa 550 bambini/e dai 4 ai 13 anni per anno provenienti dalle famiglie più indigenti dei villaggi