-
Tipologia
Sanità
-
Durata
36 mesi
-
Budget
€ 104.000
Informazioni generali
Superficie | 300.000 km2 |
Popolazione | 93.000.000 circa |
Mortalità infantile (entro il primo anno di vita) | 23 morti su 1.000 bambini |
Situazione della zona
Circa 1 miliardo della popolazione mondiale vive negli slum, la cui maggiore concentrazione si registra in Asia. Nelle Filippine, sono circa 20 milioni le persone che vivono negli slum e di questi, un decimo sono concentrati nella capitale Manila in zone come quelle che compongono il distretto di Tondo. Tondo è una delle zone più vecchie di Manila, il primo insediamento risale a quasi 1.000 anni, ed è ritenuta essere tra i più poveri e sottosviluppati distretti del paese.
Nel 1971 veniva creato, in una delle zone più povere e degradate della citta di Manila (Filippine), un semplice presidio socio-sanitario. Nel corso di oltre 40 anni di ininterrotta attività, i primi angusti spazi sono diventati oggi un vero e proprio centro socio-sanitario, il “Canossa Health and Social Center“, punto di riferimento per la lotta alla Tubercolosi e alla malnutrizione. Al suo interno trovano oggi spazio: un centro medico-sanitario, un centro per la lotta alla Tubercolosi, un centro per corsi brevi di taglio e cucito e un centro di accoglienza diurna per bambini.
Gli allagamenti a Manila durante il 2012 e l’aumento del numero dei malati di tubercolosi ha condotto oggi alla necessità di un intervento di emergenza. Lo scopo del progetto STTAY healthy (Sister Tackling Tubercoli for All Youth) è di accrescere la quantità delle medicine, dei generi alimentari, la qualità del personale e riparare i danni causati dai periodici tifoni e conseguenti allagamenti, ponendo al riparo i suoi ambienti posti al piano terra da futuri eventi atmosferici.