-
Tipologia
Istruzione e formazione
-
Durata
18 mesi
-
Budget
€ 31.050
Informazioni generali
Superficie | 2.505.813 km2 |
Popolazione | 29.000.000 circa |
Mortalità infantile (entro il primo anno di vita) | 61 ogni mille nati |
Bambini registrati alla nascita | 64% |
Tasso netto di scolarizzazione primaria | 39% femmine, 47% maschi |
Tasso alfabetismo tra i giovani (15-24 anni) | 71% femmine, 89% maschi |
Situazione della zona
La città di El Obeid è situata nella regione del Kodorfan in Sudan, zona dove vi è un massiccia presenza di profughi provenienti dal Darfur e dal sud del Sudan. La gran parte delle famiglie vive in uno stato di assoluta povertà, in ripari precari nel deserto o nella periferia della città e senza quasi accesso ai servizi di base. I bambini, beneficiari di questa iniziativa, sono spesso orfani o abbandonati a se stessi dalle famiglie così che la strada diventa la loro unica casa. Molti di loro si supportano a vicenda e raccolgono bottiglie e carta per ricavarne qualche soldo a fine giornata. Le madri Canossiane hanno dunque avviato un centro diurno di accoglienza per questi ragazzi affinché possano ricevere una prima alfabetizzazione di base e trovare un luogo dove sentirsi sereni e protetti. La situazione politica del Sudan è molto incerta e molti vivono un senso di insicurezza e precarietà del valore della vita, insieme ad una mancanza di libertà fondamentali e giustizia. Di questo progetto potranno beneficiare circa 135 bambini e bambine ogni anno della città e della periferia di El Obeid. Lo scopo del progetto è di supportare processi di inclusione sociale e scolastica dei bambini e delle bambine di strada della città, favorendo il loro sviluppo umano e professionale e ripristinando la consapevolezza della dignità umana e dell’importanza dell’educazione.